Martinka: a La Subida si conserva la tradizione friulana di Martina Liverani Una confettura fatta al limitare dell'autunno, con gli ultimi frutti restati sugli alberi. Deliziosa e poco dolce, racconta tutto un territorio 12 Novembre 2021 Aggiornato 13 Novembre 2021 alle 10:44 2 minuti di lettura Leggi anche Lavoro, dolce lavoro: 80mila dollari per fare l'assaggiatore di caramelle Cervia e Milano Marittima, il grande hub gastronomico della riviera romagnola Fritto di pesce: ecco dove mangiare i migliori dalla Liguria al Veneto Il Gusto Pietro, l'enologo non vedente: "In cantina mi bastano gli altri sensi" di Lorenzo Cresci I condimenti giusti per esaltare un'insalata di Jeanne Perego Pollino, la montagna che non divide: un tour gastronomico tra due regioni di Eugenio Furia Il semifreddo all'albicocca di Lara De Luna leggi tutte le notizie di Il Gusto >