“Ricordo bene quelle sere, e noialtri seduti sul trave, nell’odore fortissimo dei tigli” così Anguilla, il protagonista de La luna e i falò, ripensa ai giorni trascorsi in una Langa antica dove i boschi si alternavano alle vigne. Settembre è il mese del moscato e di quel profilo olfattivo così delicato e complesso, dove acacia e glicine, pesca e rosa, accompagnano il profumo di tiglio.
"La grande fatica dei sorì", Moncucco, il Moscato e il Piemonte di Cesare Pavese
di Fabio Molinari
Una passeggiata tra pagine e vino nei luoghi dello scrittore e poeta, le cui parole sembrano risuonare nell'aria ancora oggi