Come si fa una birra? Che cos’è il luppolo? Che differenza c’è tra i malti colorati e quelli tostati? L’universo brassicolo non avrà più segreti per chi avrà con sé una copia del libro “Il dizionario della birra artigianale: dalla A alla Z dal luppolo al bicchiere”, di Richard Croasdale e pubblicato da Slow Food editore.
Un volume di 230 pagine (copertina rigida, costo 18 euro) che il giornalista e caporedattore di Ferment ha voluto scrivere per spiegare cosa c’è dietro a una birra e il significato di ogni termine che l’accompagna.
Così, in ogni pagina e in ogni termine, il lettore scoprirà quanto c’è dietro all’arte brassicola e il libro rappresenterà una guida essenziale per comprendere la storia degli ingredienti, dei metodi di produzione, di conservazione e degustazione.
Dal luppolo al boccale, tutta la birra parola per parola
Laura Mari
Un vero e proprio dizionario in cui si spiega ogni vocabolo, dagli ingredienti alle tecniche, dal metodo di produzione alla degustazione