In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Il discorso
Vanessa Nakate durante la sessione plenaria di Cop26 a Glasgow. Paul ELLIS / AFP
Vanessa Nakate durante la sessione plenaria di Cop26 a Glasgow. Paul ELLIS / AFP (afp)

Vanessa Nakate: "Che Dio ci aiuti se non dimostrate che ci sbagliamo"

Il commovente appello dell'attivista ugandese davanti al segretario generale dell'Onu. "Non crediamo più alle vostre promesse, un miliardo di persone moriranno"

1 minuti di lettura

La giovane attivista per il clima ugandese Vanessa Nakate ha parlato all'evento Cop26 tenuto dal segretario generale dell'Onu António Guterres, e come ha affermato il capo delle Nazioni Unite, ha decisamente messo alle strette i delegati.

Ecco il testo del discorso:

"Ci sono state 25 Cop prima di questa. E ogni anno, i leader arrivano a questi negoziati sul clima con una serie di nuovi impegni e promesse. E, a mano a mano che ogni Cop va e viene, le emissioni continuano a crescere.

Quest'anno non sarà diverso. Si prevede che le emissioni di CO2 nel 2021 avranno il secondo aumento annuale più grande della storia.

Spero dunque che possiate capire perché molti degli attivisti che sono qui a Glasgow - e milioni di attivisti che non possono essere qui - non vedono il successo che viene sbandierato in queste sale.

Spero che possiate rendervi conto che dove vivo, un "mondo +2 °C" significa che un miliardo di persone sarà colpito da caldo estremo. In un "mondo +2 °C", alcuni luoghi nel Sud del mondo raggiungeranno regolarmente una "temperatura di bulbo umido" di 35 °C. A quella temperatura, il corpo umano non può raffreddarsi sudando. A quella temperatura, anche le persone sane sedute all'ombra moriranno entro sei ore.

Vediamo leader aziendali e investitori che volano alla Cop su jet privati. Li vediamo fare discorsi fantasiosi. Sentiamo parlare di nuovi impegni e promesse. Stiamo annegando nelle promesse. Le promesse non fermeranno la sofferenza delle persone. Solo un'azione immediata e drastica ci tirerà indietro dall'abisso.

È difficile credere ai leader aziendali e finanziari quando non hanno fstto nulla di quanto promesso in precedenza. Semplicemente non ci crediamo. Ma sono qui ora per dire: dimostraci che ci sbagliamo.

In realtà sono qui per supplicarvi di dimostrare che ci sbagliamo. Che Dio ci aiuti tutti se non dimostrate che ci sbagliamo. Che Dio ci aiuti.