La maglia delle squadre di calcio non cambierà ogni anno e sarà riciclata Il made in Italy in campo, tra moda e design: il futuro delle divise è sempre più green. E anche i brand scelgono il riuso di Emanuela Perinetti 28 Giugno 2022
La Ferrari e l'impegno alla decarbonizzazione. "Ma le nostre auto non si riciclano" Citando il famoso slogan dei diamanti "una Ferrari è per sempre" la casa di Maranello svela le strategie sul fine vita delle sue supercar di Vincenzo Borgomeo 17 Giugno 2022
Nei refettori dove gli chef cucinano il cibo che andrebbe gettato via Lara Gilmore racconta com'è nato Food for Soul, il movimento mondiale per combattere spreco alimentare e isolamento sociale fondato con Massimo Bottura. Nelle loro 13 mense ogni giorno migliaia di ospiti che ricevono cibo di alta qualità di Fiammetta Cupellaro 17 Giugno 2022
Che fine fa la plastica che ricicliamo in Italia: i dati 2021 L'analisi di Assorimap sulle 350 aziende che si occupano di riciclo meccanico in 80 strutture racconta quanta plastica (e quali polimeri) stiamo recuperando e avviando a nuova vita. In aumento il recupero, ma il 70% è al Nord di Giacomo Talignani 16 Giugno 2022
Che fine ha fatto il vuoto a rendere? Ogni anno sprechiamo più di 7 miliardi di contenitori riciclabili Pochi centesimi di sovrapprezzo che vengono restituiti all'acquirente quando riporta le bottiglie vuote, dove le ha comprate o presso appositi centri di raccolta. Un'abitudine che abbiamo perso e che permette di risparmiare milioni in petrolio e di riciclare materiali di Giuditta Mosca 10 Giugno 2022
Come trasformare la plastica del cruscotto in grafene: uno studio L'uso dei materiali plastici per le auto è aumentato del 75% negli ultimi 6 anni, arrivando a 350 kg per mezzo. E lo smaltimento è un problema reale. Ma i ricercatori della Rice University di Houston (Usa) hanno messo a punto un processo per ottenere il grafene garantendo il riuso… di Mariella Bussolati 09 Giugno 2022
L'idea di quattro studentesse: scotch commestibile per burrito e piadine. "La ricetta? È segreta" Dopo un morso e il ripieno caduto è nata l'idea di un gruppo di laureande in ingegneria alla Johns Hopkins University. "Abbiamo testato circa 50 diverse formule per arrivare al Tastee Tape di Giacomo Talignani 09 Giugno 2022
Bioplastiche compostabili, il riciclo raggiunge il 61% dell'Italia e ha già superato gli obiettivi di legge per il 2025 I dati del consorzio Biorepack (2021): sono 330 i Comuni e soggetti delegati che hanno firmato la convenzione, 38.400 tonnellate la quantità di imballaggi bioplastici compostati organicamente (51,9% dell’immesso al consumo). Le attività di contrasto dell’illegalità … 01 Giugno 2022
L'emporio a chilometro zero nato nello scalo merci abbandonato di Potenza In una struttura completamente ristrutturata ad altissima efficienza energetica, grazie a un accordo tra Legambiente e Ferrovie dello Stato, è nato ScamBioLoGiCo, la prima green station italiana, dove si possono acquistare prodotti locali, biologici ed ecosostenibili. E al piano superiore al… di Alice Possidente 19 Maggio 2022
"Dall'albero d’acciaio di una barca a vela sono venuti 5 orologi" Da un albero da cambiare del veliero dell'esploratore Mike Horn nasce la strategia sostenibile di Panerai. Un nuovo metallo, l'eSteel, e un laboratorio senza segreti di Vittorio Emanuele Orlando 14 Maggio 2022
L'abito è sostenibile se lo si indossa almeno 100 volte Una campagna social, #100wears, spinge i consumatori a fare acquisti nel segno dell'ambientalismo. Basti pensare che la produzione di una tonnellata di prodotti tessili emette dalle 15 alle 35 tonnellate di CO2 di Giuditta Mosca 13 Maggio 2022
La Salvamare è legge: i pescatori possono portare a riva la plastica recuperata nelle reti La norma voluta dall'ex ministro dell'Ambiente M5s Sergio Costa è passata in via definitiva al Senato ed è stata accolta con grande entusiasmo dalle associazioni 11 Maggio 2022
Dietro il successo di Swappie, la compagnia che ricicla iPhone Il Financial Times la mette in testa alle aziende con la crescita più alta. "Troppe cose vengono buttate quando invece potrebbero continuare a funzionare una volta riparate. Basta garantire la loro qualità", racconta il suo cofondatore e amministratore delegato di Jaime D'Alessandro 10 Maggio 2022
Un accordo da 10milioni tra Anci e Co.Re.Ve. per migliorare la raccolta del vetro L'obiettivo è di finanziare progetti mirati sui singoli territori. C'è tempo un anno per presentare proposte da parte dei Comuni. 4 milioni andranno al Sud dove i tassi di raccolta sono sotto la media nazionale e 2 al Centro e al Nord di Fiammetta Cupellaro 09 Maggio 2022
Riciclo dei tessuti: arrivano i consorzi per gestire lo smaltimento In attesa delle norme (EPR) che affideranno ai produttori la responsabilità finanziaria e operativa del ciclo di vita di un prodotto e le operazioni di raccolta differenziata, si cercano soluzioni alternative. In base al principio europeo: "chi inquina paga" di Fiammetta Cupellaro 23 Aprile 2022
Verde Giffoni: quattro giorni del festival del cinema per i giovani dedicato all'ambiente La manifestazione si sdoppia e dal 27 al 30 aprile 400 ragazze e ragazzi, dai 14 ai 25 anni provenienti da tutt'Italia si confronteranno con artisti, scienziati e filosofi sui temi della sostenibilità. Il focus con Conai sull'economia circolare 22 Aprile 2022
Il sistema dei rifiuti in Italia: gestione, costi e come migliorarlo Il Green Book della Fondazione Utilitatis: un comparto in continua crescita, con 13 miliardi di fatturato e oltre 95mila occupati, ma con il problema della frammentazione nelle gestioni di Cristina Nadotti 21 Aprile 2022
Moda sostenibile, nasce il Manifesto green del principe Carlo La "Fashion Taskforce" presieduta da Federico Marchetti e voluta dall'erede al trono britannico, ha presentato un programma di iniziative dopo aver lanciato il passaporto digitale che accompagna ogni capo di abbigliamento. Via al primo stanziamento di un milione di euro per l'Hima… di Fiammetta Cupellaro 20 Aprile 2022
Le grandi sfide per il clima, l'elettrico e l'usato: cosa cercano gli italiani su Google e Maps In occasione della Giornata della Terra Big G diffonde domande, argomenti e temi più approfonditi, o con le impennate più significative nel corso dell’ultimo anno, rispetto a clima, alimentazione, energia e in generale alla sostenibilità di Simone Cosimi 20 Aprile 2022
Raee: 32 proposte per migliorare lo smaltimento dei rifiuti elettronici Presentato un "Libro Bianco" al governo e parlamento sui benefici non solo ambientali, ma economici. Erion Wee, il consorzio leader in Italia nella gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettronici: dal riciclo di 1.000 tonnellate di Raee si guadagnano 900 tonnellate di materie prime… di Fiammetta Cupellaro 15 Aprile 2022