Poliestere contro bioplastica: scontro al ministero della Transizione ecologica Il testo di recepimento della direttiva europea sulle plastiche monouso presentato a Palazzo Chigi è completamente diverso da quello approvato da Cingolani: lascia il capo dell'Ufficio legislativo Contessa di Luca Fraioli 09 Novembre 2021
Ci sono circa 8,4 milioni tonnellate di plastica in più legate alla pandemia di Covid Saranno 11 milioni alla fine dell'anno in corso e l'incremento è dovuto in larga parte ai rifiuti ospedalieri e agli imballaggi degli acquisti online. Si stima che 26mila tonnellate finiranno in mare, soprattutto in Asia di Anna Lisa Bonfranceschi 09 Novembre 2021
Inquinamento, la plastica sta per superare il carbone Negli Stati Uniti entro il 2030 le emissioni di gas serra dell'industria della plastica potrebbero superare quelle associate all'industria del carbone. Attenzione alle fasi della lavorazione di Viola Rita 28 Ottobre 2021
Microplastiche nell'atmosfera, ecco gli effetti sul clima Poliestere, polietilene, polipropene, fibre acriliche e resine diffuse nell'aria possono contribuire sia a riscaldare che raffreddare il pianeta. Ma ne sappiamo ancora troppo poco al riguardo. "Serve studiarle di più" scrivono alcuni ricercatori su Nature di Anna Lisa Bonfranceschi 20 Ottobre 2021
Plastic tax, ennesimo rinvio. Esulta la grande distribuzione. Legambiente: “Così non entrerà mai in vigore” Lo spostamento al 2023 dell'imposta da 45 centesimi al kg sui prodotti in plastica monouso fa contenta la gdo e la filiera agroalimentare. Ma per gli ambientalisti è un'occasione mancata di Carlotta Scozzari 20 Ottobre 2021
Nel 2050 il 99% degli uccelli marini avrà mangiato plastica Oggi oltre la metà (52%) delle 32 specie analizzate da un team internazionale di ricercatori ha ingerito microplastiche e ne accumula i componenti chimici all'interno del corpo di Vincenzo Foti 14 Ottobre 2021
"Plastica monouso, il governo si è dimenticato del riciclo meccanico" La protesta del presidente dell'Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, che contesta le norme sull'usa e getta e chiede di far crescere l'economia circolare di Marco Angelillo 11 Ottobre 2021
Ciclismo, il beau geste di Chris Hamilton l'ecologista Il 26enne australiano della Dsm ripreso in gara sulle strade bergamasche mentre pedala verso la campana di vetro per smaltire la borraccia vuota di Cosimo Cito 11 Ottobre 2021
Quanta plastica galleggia nel Mediterraneo? Più di 3mila tonnellate Un team di ricercatori greci ha stimato la quantità di plastica che galleggia nel Mediterraneo. Nel tentativo di identificare zone a rischio e particolarmente sensibili di Anna Lisa Bonfraceschi 07 Ottobre 2021
Se la protesi, oltre alla persona, aiuta l'ambiente Due designer hanno fondato una startup che produce protesi per gli arti inferiori in Kenya, utilizzando la plastica delle discariche locali di Serena Gasparoni 29 Settembre 2021
La Spagna punta sulla spesa sfusa: stop alla plastica per frutta e verdura Il divieto per supermercati e negozi di alimentari dovrebbe scattare dal 2023, un anno dopo la Francia di Anna Dichiarante 27 Settembre 2021
La lavatrice? Meglio col filtro. Anti-microplastiche Una Ong inglese, spalleggiata da vari produttori di elettrodomestici, propone di rendere obbligatorio dal 2025 l'uso di dispositivi che trattengano le fibre inquinanti rilascsiate in grande quantità dai lavaggi dei capi siontetici. In Italia c'è una proposta simile dal 2018 di Anna Dichiarante 23 Settembre 2021
La plastica al sole in acqua? Un mix micidiale di composti organici Il sole frammenta la plastica e la trasforma chimicamente, generando decine di migliaia di composti solubili. L'impatto del fenomeno, ancora poco conosciuto, dovrà essere studiato meglio di Viola Rita 20 Settembre 2021
La bottiglietta Coca Cola e Big Oil insieme aggravano la crisi climatica L'ultimo rapporto di Greenpeace Usa svela i legami commerciali tra le aziende che basano i loro business sull’impiego di grandi quantità di plastica monouso e le compagnie dei combustibili fossili 14 Settembre 2021
Il costo "sociale" della plastica? Quasi quanto il Pil della Germania Lo afferma un documento del Wwf relativo all'anno 2019. Si parla di 3,7 milioni di milioni di dollari, più del pil dell'India e quasi quanto quello della Germania in quell'anno. Oltre alla spesa per la gestione dei rifiuti ci sono i costi per l'ecosistema e per la nostra salu… di Viola Rita 11 Settembre 2021
Fibre vegetali al posto della plastica, così la cozza diventa verde Il progetto pilota dell’area marina protetta Miramare nel golfo di Trieste, dove gli scarti della lavorazione, a partire dalle reti, minacciano gli ecosistemi. E il nuovo modello potrà essere trasferito alla mitilicoltura di tutta Italia di Pasquale Raicaldo 30 Agosto 2021
C'è un nuovo ecosistema artificiale: la plastisfera. E si evolve nel mare Intorno alla plastica prodotta e buttata dall'uomo in mare si sono create colonie di batteri, virus, alghe, ma anche granchi e meduse, che vagano con i rifiuti. E si studia per capire se sono pericolosi o se potrebbero aiutarci a smaltirla di Anna Dichiarante 17 Agosto 2021
Il devastante impatto dell'acqua in bottiglia sulla natura: incide 1.400 volte più di quella del rubinetto Uno studio catalano ha calcolato cosa accadrebbe se a Barcellona si bevesse solo quella nella plastica: costi di produzione di 83,9 milioni di dollari all'anno e perdita di 1,43 specie animali. E con nessun effetto positivo sulla salute di Mariella Bussolati 06 Agosto 2021
Come corre il riciclo: ecco le scarpe da jogging fatte con i fondi del caffè L'azienda finlandese Rens a caccia di finanziamenti su Kickstarter per commercializzare le Nomad, un modello di sneaker in plastica riciclata e scarti alimentari di Andrea Tarquini 05 Agosto 2021
Se l'evoluzione incontra la plastica, la giovane tartaruga è spacciata Uno studio sottolinea come i comportamenti adattativi di questi animali marini sono diventati una "trappola evolutiva". Dopo la schiusa i piccoli si spostano verso le zone che prima erano ricche di cibo, ma ora sono le più inquinate. "Poche superano il primo anno di vita" di Vincenzo Foti 03 Agosto 2021
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"