Big oil verso la resa finale, la finanza abbandona il petrolio La minaccia del supervisore di disinvestire miliardi dai combustibili fossili è una grande vittoria per gli ambientalisti. L’intero portafoglio sarà decarbonizzato nel corso dei prossimi due decenni. La mossa rappresenta una serie di capitolazioni che, nel complesso, stanno ad i… di Bill McKibben 02 Gennaio 2021
"La Terra può farcela anche senza uomini" La storica Grazia Pagnotta analizza in un libro il rapporto tra l’uomo e l’energia, attraversando i millenni, "dal mondo di Prometeo alle centrali di Fukushima" di Francesca Sforza 07 Dicembre 2020
Un futuro green? Italiani ottimisti: per il 57% decarbonizzazione entro il 2050 Sondaggio Ipsos-Legambiente e La Nuova Ecologia: il 36% degli intervistati ritiene che l'energia traini la transizione green 03 Dicembre 2020
Energia e ambiente, 47 enti religiosi disinvestono dai combustibili fossili Prime risposte dopo l'incoraggiamento di papa Francesco. Nella lista istituzioni cattoliche, protestanti ed ebraiche di 21 paesi 16 Novembre 2020
Il bello dei ''lavori verdi''? Sono inclusivi e hanno più futuro Nel rapporto GreenItaly di Symbola e Unioncamere il ritratto di un Paese che innova e scommette su nuove forme di guadagno di Carla Reschia 13 Novembre 2020
Aiuti di Stato, così la Germania spinge gli investimenti green Soldi per l'energia rinnovabile, per la tenuta termica degli edifici, per le piste ciclabili, per le apparecchiature destinate a rendere più "smart" le città, e via di questo passo. Un pacchetto di interventi che vale l'1,18% del Pil, nettamente di più della m… di Eugenio Occorsio 07 Novembre 2020
Economia circolare, italiani consapevoli. Ma solo un'azienda su 4 investe nella sostenibilità Il 76% degli italiani conosce il concetto di sostenibilità e il 40% i principi alla base dell'economia circolare. Per il 72% il Recovery Fund servirà a rilanciare l'economia in chiave green. I risultati dell'indagine Ipsos, a cura di Conou, Legambiente, Editoriale Nuova Ec… 21 Ottobre 2020
Ue, cento città per salvare il clima: stanziati 800 milioni di euro Le metropoli coprono il 3% della superficie, ma producono il 72% delle emissioni. Il progetto della Commissione europea per raggiungere la carbon neutrality: creare poli di sperimentazione e innovazione che siano di riferimento per l’intera Unione. Ogni centro selezionato sottoscriverà… di Marco Angelillo 16 Ottobre 2020
BlackRock, i buoni e i cattivi della finanza Il rischio di politiche di greenwashing, sia sulla reputazione che nella ripercussione sul giudizio di affidabilità sull'intero debito, disincentiva dal bluffare. Ma restano ancora ambiti opachi di Raffaele Ricciardi 06 Ottobre 2020
Le signore del clima portano il governo svizzero alla Corte di Strasburgo: "Siamo anziane ma non abbiamo paura"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"