C'è un giallo nel cosmo: il mistero delle galassie "assassinate" Gli astronomi osservano moltissimi ammassi stellari che muoiono troppo rapidamente. Uno strano fenomeno che ora ha una spiegazione grazie a un nuovo studio internazionale di MASSIMILIANO RAZZANO 23 Gennaio 2017
Energy Observer, il primo catamarano 100% green che farà il giro del mondo In aprile da Saint-Malò salperà la prima nave a idrogeno a tentare la circumnavigazione del globo. In 6 anni toccherà 50 Paesi e 101 porti sfruttando solo la forza di vento, sole e mare. Il capitano Victorien Erussard: "Sarà la Calypso del XXI secolo" di SILVIA DE SANTIS 20 Gennaio 2017
Energia, idrogeno dall'acqua. La scoperta di un team italiano Ottenuto grazie processo elettrochimico "pulito" ed efficiente. Una ricerca che rappresenta un passo in avanti nella produzione sostenibile di idrogeno a partire da fonti rinnovabili 14 Dicembre 2016
Il primo treno regionale a idrogeno viaggerà in Germania L'Alstom Coradia iLint è il primo convoglio passeggeri che nel mondo di questo tipo. Entrerà in servizio a partire da dicembre 2017 di DARIO D'ELIA 22 Settembre 2016
La magia del grafene: produce e immagazzina idrogeno Dall'Università della Calabria una speranza per produrre energia pulita: il materiale scoperto nel 2004 sarebbe in grado di estrarre dall'acqua e trattenere il "combustibile del futuro" di MASSIMILIANO RAZZANO 12 Maggio 2016
Fisica, scoperto un stato quantistico dell'acqua Osservato dagli scienziati americani - riferisce Media Inaf, dell'Istituto nazionale di astrofisica - un fenomeno di tunneling senza precedenti. "È uno di quei fenomeni che si verificano solo nella meccanica quantistica e non ha paragoni nella nostra esperienza quotidiana" 01 Maggio 2016
Dalla Nasa una tavola periodica "spaziale" Gran parte elementi derivano dall'Universo, soltanto nove sono frutto dell'opera dell'uomo 26 Gennaio 2016
Osservata la galassia più lontana, ha 13,2 miliardi di anni Un team di ricercatori del Caltech ha scoperto la galassia più distante mai vista. Si chiama egs8p7 e sarebbe 600 milioni di anni più giovane rispetto all'Universo. Una scoperta sorprendente che potrebbe obbligare scienziati e astrofisici a rivedere le tempistiche delle prime fasi… 09 Settembre 2015
Il primo tram a idrogeno corre sui binari cinesi La Cina fa un passo avanti nel settore della mobilità sostenibile: è il primo Paese al mondo a mettere sulle rotaie un mezzo pubblico con propulsione a idrogeno di FRANCESCO PANIÈ* 03 Aprile 2015
La scienza sulle tracce del "mare" di neutrini provenienti dal Big Bang Secondo i cosmologi, queste particelle, che in ogni istante attraversano il nostro corpo, provengono direttamente dall'esplosione che diede origine alla Terra. Ora gli scienziati tenteranno di "fotografarli" di VIOLA RITA 18 Marzo 2015
Luce verde per la caccia al tesoro sulla Luna: “Un nuovo Klondike di platino” Lassù ci sono materiali preziosi per i problemi energetici. Così le missioni scientifiche acquistano interesse commerciale di ELENA DUSI 06 Febbraio 2015
La prima bici a idrogeno made in Australia Realizzato da un team di ingegneri chimici un nuovo modo per immagazzinare del gas leggero direttamente a bordo della due ruote di STEFANIA DEL BIANCO (*) 11 Settembre 2014
Idrogeno ''pulito'' e a basso costo: successo del CNR Messo a punto un elettrolizzatore in grado di produrre l'elemento a partire da soluzioni acquose da alcoli rinnovabili 23 Luglio 2014
Sviluppato un micromotore che brucia idrogeno e ossigeno Realizzato tra i ricercatori nei Paesi Bassi e in Germania. Genera una corrente alternata che spezza molecole di acqua in idrogeno e ossigeno che, quando si mescolano, bruciano spontaneamente 24 Marzo 2014
Come sarà il vino nel 2050 con un clima di 2-3 gradi in più? Il re del Bordeaux mette alla prova l'uva
Per gli orsi marsicani è iniziata la stagione degli amori: il corteggiamento ripreso nel Parco Nazionale d'Abruzzo
Per gli orsi marsicani è iniziata la stagione degli amori: il corteggiamento ripreso nel Parco Nazionale d'Abruzzo