Cento partono, solo uno arriva: i progetti rinnovabili decimati dalla burocrazia Quest’anno le aziende hanno presentato richieste per eolico e solare pari a 300 gigawatt, ma solo 3 attivati. L’ostacolo insuperabile delle Soprintendenze regionali. Le imprese: "Gli enti locali accelerino gli iter" di Luca Fraioli 11 Dicembre 2022
Rinnovabili, la replica di Amici della Terra: "Finora 200 miliardi di sussidi per un risultato risibile" L'intervento dell'associazione Amici della Terra in merito alla campagna di Fai, Legambiente e Wwf per lo sviluppo delle energie pulite nel rispetto del paesaggio e del patrimonio storico-artistico italiano 09 Dicembre 2022
Rinnovabili, Italia Nostra: "In risposta a chi dice che siamo sempre per il no" L'intervento dell'associazione Italia Nostra in merito alla campagna di Fai, Legambiente e Wwf per lo sviluppo delle energie pulite nel rispetto del paesaggio e del patrimonio storico-artistico italiano 09 Dicembre 2022
Paesaggi rinnovabili, 12 proposte per una giusta transizione energetica Ecco il documento di Fondo per l'Ambiente Italiano ETS, Legambiente, WWF Italia con le proposte per coniugare la transizione energetica alla pianificazione paesaggistica. "Una sfida cruciale del prossimo futuro" 09 Dicembre 2022
La svolta ambientalista: "Sì a eolico e fotovoltaico, ecco le nostre condizioni" Fai, Legambiente e Wwf rompono con Italia Nostra e firmano un accordo sulle rinnovabili. "La transizione energetica non si può fermare: governiamo i cambiamenti invece di contrastarli" di Luca Fraioli 09 Dicembre 2022
Rinnovabili, Magnifico: "Dire sempre no è solo ideologia. Il paesaggio non è intoccabile" L'intervista al presidente del Fai: "I pannelli possono essere installati pure nei centri storici. Il problema è che in Italia chi deve dare l’ok spesso non ha le competenze necessarie" di Luca Fraioli 09 Dicembre 2022
Rinnovabili avanti a rilento, l'ultima battaglia è contro le pale in mare Qualcosa si è mosso negli ultimi mesi, in particolare con le semplificazioni normative approvate dal governo Draghi di Luca Pagni 09 Dicembre 2022
La road map del governo per varare il Piano di adattamento climatico Entro dicembre ci sarà la pubblicazione poi il testo sarà sottoposto ad una consultazione pubblica e alla fine, prevedibilmente entro marzo prossimo, ci sarà la versione definitiva di Luca Fraioli 07 Dicembre 2022
Sul decreto per le comunità energetiche il governo apre la consultazione pubblica Sul sito del ministero il documento e il modulo per dire la propria su norme e incentivi. Il ministro Pichetto Fratin: "Serve un contributo corale". Fino al 12 dicembre cittadini, imprese, attori istituzionali possono esprimersi via email 28 Novembre 2022
Rinnovabili: a Roma le prime 15 comunità energetiche nel 2023 Pronta la delibera per dare il via alle CER nella capitale. "Partiremo mettendo a disposizione i nostri tetti, quelli degli edifici pubblici iniziando dalle scuole", conferma il sindaco Gualtieri di Jaime D'Alessandro 25 Novembre 2022
Il prototipo di tessuto con 1200 celle solari per ricaricare cellulari Un gruppo di ricercatori della Nottingham Trent University ha realizzato un vero e proprio tessuto capace di ricaricare smartphone o smartwatch. SI può anche lavare in lavatrice di Dario D'Elia 18 Novembre 2022
Da enti e Comuni finanziamenti per le rinnovabili in aggiunta all'ecobonus Contributi per impianti fotovoltaici e solare termico ai privati e ai condomini fino al 100% dei costi. E si possono cumulare agli sgravi fiscali di Antonella Donati 16 Novembre 2022
Un paese lombardo di 500 abitanti sogna l'indipendenza energetica A Torre Beretti e Castellaro la comunità energetica con tre impianti fotovoltaici farà risparmiare sulle bollette il 25 per cento ogni anno di Sandro Barberis 15 Novembre 2022
Come è nato il manifesto delle comunità energetiche italiane Romano Borchiellini, coordinatore dell'Energy Center Lab del Politecnico di Torino e fra gli estensori del Manifesto delle comunità energetiche, non ha dubbi: "Serve una visione trasversale che coinvolga la ricerca, le imprese e i soggetti pubblici" di Cristina Nadotti 14 Novembre 2022
I bonus regionali per installare pannelli fotovoltaici Friuli Venezia Giulia e Sardegna hanno previsto degli aiuti per l'efficientamento energetico. In tutt'e due le regioni gli incentivi partiranno dal prossimo anno ma in FVG saranno retroattivi per coprire gli interventi di quest'ultima parte del 2022 di Antonella Donati 09 Novembre 2022
Oltre un milione di impianti a fine 2021: in Italia il fotovoltaico è triplicato Il report del Gestore dei servizi energetici: la nuova potenza fotovoltaica installata nel 2022 è quasi triplicata rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Soprattutto grazie a impianti di piccola taglia (sotto i 20 kW), che hanno beneficiato di interventi normativi e fiscali 03 Novembre 2022
"Con il fotovoltaico sul tetto non dipendo più dalla rete elettrica" Il divulgatore scientifico Luca Lombroso racconta passo per passo come ha fatto a diventare autosufficiente nella produzione di energia. "La legge lo consente, bisogna dedicarci un po' di tempo" di Cristina Nadotti 02 Novembre 2022
La frontiera dell'energia solare che si produce tramite i batteri Al politecnico di Losanna il gruppo di ricerca della professoressa Boghossian sta studiando una sorta di sistema fotovoltaico vivente. "Questi pannelli sono vivi, non serve una fabbrica e assorbono automaticamente CO2" di Dario D'Elia 28 Ottobre 2022
Sistemi di accumulo, la chiave per l'autoconsumo di energia elettrica I sistemi di accumulo sono ormai strategici per rendere gli impianti di produzione di energia rinnovabile (fotovoltaico in primis) sempre più autonomi e indipendenti dai drammatici rincari di questi mesi, per utenze domestiche, imprese e comunità energetiche di Alessandro Petrone 26 Ottobre 2022
Amianto sul tetto? Il bonus per il fotovoltaico copre l'80% dello smaltimento Previsti anche contributi a fondo perduto. Anche tetti di box e garage godono degli incentivi per i pannelli. Spese e contenzioni condominiali ridotti al minimo di Antonella Donati 26 Ottobre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"