Il passaggio all'idrogeno, una strada in salita I progetti presenti nel PNRR sono quelli più in difficoltà e in maggior ritardo. Ecco cosa si potrebbe fare per invertire la rotta di Massimo Mondazzi e Chiara Grossi* 22 Settembre 2023
Il cittadino diventa protagonista della transizione Enel Green Power ha lanciato "Scelta Rinnovabile", che prevede l'investimento di somme anche piccole nella costruzione di impianti per la produzione di energia pulita di Dario D'Elia 21 Settembre 2023
"Superiamo i due referendum, era un nucleare vecchio" Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin parla alla vigilia della "Pittaforma nazionale per un nucleare sostenibile". "E' nella tassonomia green della Ue e insieme alle rinnovabili è necessario per l'indipendenza energetica ne… di Luca Fraioli 21 Settembre 2023
Sappiamo come uscire dalla crisi climatica, dobbiamo solo decidere se farlo La transizione energetica è un tema complesso, la buona notizia è che la stragrande maggioranza delle tecnologie necessarie sono già disponibili di Nicola Armaroli* 20 Settembre 2023
L'idrogeno è necessario alla transizione Per il passaggio dal vecchio "mondo fossile" al nuovo "mondo rinnovabile" soprattutto in alcuni settori non basta l'apporto di fotovoltaico ed eolico di Giulia Monteleone* 19 Settembre 2023
In Svizzera le aree di servizio con pannelli fotovoltaici che si adattano al clima Gli impianti che saranno installati in 45 aree autostradali forniranno energia rinnovabile per la ricarica delle auto elettriche: sono pighevoli e si estendono o ritraggono a seconda delle condizioni atmosferiche di Jeanne Perego 16 Settembre 2023
Il dietro le quinte dell'energia che ci arriva in casa Dai test sulle reti alle celle solari per uso "spaziale" fino alle batterie per le auto elettriche, Cesi è un player globale del settore energetico. Siamo andati a vedere come funziona l'impianto. L'ad: "Un ruolo essenziale ma poco conosciuto" di Giulia Cimpanelli 15 Settembre 2023
Pianeta Terra Festival, a Lucca 5-8 ottobre. "La rete della vita" Quattro giorni per immaginare un futuro sostenibile con oltre 80 incontri, più di 90 ospiti. La manifestazione diretta da Stefano Mancuso, ideata e organizzata dagli Editori Laterza, e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a cura di redazione di Green&Blue 14 Settembre 2023
Con le rinnovabili si accelera la transizione Alcuni Paesi ottengono già l'energia al 100% da fonti pulite e anche in Italia si aprono prospettive interessanti di Gianni Silvestrini 14 Settembre 2023
Piano del clima, ecco cosa non funziona Il Pniec non chiarisce la strada da seguire per uscire dalle fonti fossili con l'obiettivo fissato per l'aumento delle energie rinnovabili ancora insufficiente di Chiara Di Mambro* 12 Settembre 2023
Sulla transizione è il momento di fare scelte ambiziose Il problema principale per un cambiamento necessario non sono tanto i negazionisti quanto i "rallentatori" delle azioni contro la crisi climatica di Stefano Ciafani* 11 Settembre 2023
I microreattori nucleari possono essere la soluzione Gli MMR possono aiutare nel processo di decarbonizzazione a costi ridotti e con maggior sicurezza di Riccardo DeSalvo* 08 Settembre 2023
L'uomo e l'energia, una storia con il finale da scrivere Il racconto dell’energia nello sviluppo della società ha tre protagonisti: il Sole, la Terra e l’atmosfera. Ha anche un titolo: “Tre volte 10.000” ma il finale è aperto di Roberto Battiston 07 Settembre 2023
Superbonus per villette e immobili autonomi: domande entro il 31 ottobre Le richieste per il contributo a copertura delle spese dovranno essere inoltrate all'Agenzia delle Entrate che gestirà l'erogazione dei fondi di Antonella Donati 06 Settembre 2023
Non c'è sicurezza senza transizione energetica Continuare a bruciare fossili ci rende dipendenti dai Paesi produttori, investire davvero sulle rinnovabili ci renderebbe indipendenti e ci farebbe risparmiare emissioni di CO2 di Luca Fraioli 06 Settembre 2023
Guterres al vertice sul clima di Nairobi: "Africa determinante per le rinnovabili" Il segretario generale Onu alle superpotenze del G20: "Assumetevi la responsabilità di combattere il cambio climatico aiutando le economie africane". Von der Leyen: "Nel continente africano vogliamo investire, non solo estrarre" di Cristina Nadotti 05 Settembre 2023
Fotovoltaico: il contributo per le famiglie a basso reddito Chi ha diritto e come funziona l'agevolazione per l'installazione di impianti fotovoltaici destinati all'autoconsumo energetico di Antonella Donati 30 Agosto 2023
L'avvocato che monitora lo stato di salute del Pianeta Paolo Rizzi ha creato un sito in quattro lingue che aggiorna in tempo reale i dati su popolazione, energia, ambiente consumi e sostanze tossiche su scala globale. "È il mio piccolo contributo per sensibilizzare sull'argomento e far conoscere la situazione" di Dario D'Elia 24 Agosto 2023
Cosa possono fare le città per combattere il caldo estremo Da Sevilla a Los Angeles le metropoli provano a migliorare la vita nelle isole di calore: non solo alberi, ma anche materiali con colori freddi, sistemi di nebulizzazione, app e intelligenza artificiale per progettare gli arredi urbani o pannelli innovativi per garantire l'ombra di Giacomo Talignani 16 Agosto 2023
Spegnere il condizionatore quando non si è in casa fa risparmiare? Qual è la soluzione migliore per ottenere il massimo comfort in casa, abbassando la temperatura, con il minimo dispendio energetico? Ha provato a rispondere, calcolatrice alla mano, un team di ingegneri dell'Università del Colorado di Paola Arosio 09 Agosto 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"