Enel rilancia: l'obiettivo è ridurre all'80% le emissioni entro il 2030 L'azienda è ora la prima grande utililty globale integrata che ha stabilito un obiettivo di taglio delle emissioni coerente con gli impegni delle Nazioni Unite a limitare il riscaldamento globale a 1,5 C rispetto ai livelli preindustriali e a raggiungere la neutralità in termini d…
Una foresta in 6 Paesi. "Così tagliamo le emissioni delle Sim" L'iniziativa dell'operatore di tlc Ho.Mobile in collaborazione con Treedom permette di assorbire una quantità di anidride carbonica tale da riempire ben 1.112 tir
Ue, un altro passo verso la neutralità climatica: zero emissioni entro il 2050 Raggiunto l'accordo tra i ministri dell'Ambiente europei sulla proposta di legge. Ma saranno i leader a decidere a dicembre sui target da raggiungere entro il 2030
Una vernice riflettente per edifici più efficienti. "Raffredda contribuendo al taglio delle emissioni" sperimentata da un team di ricercatori americani e cinesi può riflettere il 95,5% della luce solare e ridurre la temperatura di case e uffici di 1,7°C rispetto a quella presente all’esterno. di Anna Dichiarante
Se gli spaghetti corrono su rotaia. "Dall'Italia alla Germania con 6 mila tonnellate di CO2 in meno" Centomila tonnellate all’anno tra pasta, sughi e pesti. Da marzo il 70% dei prodotti Barilla destinati al mercato tedesco ora viaggia in treno, invece che su gomma di Anna Dichiarante
Clima, per limitare le emissioni di CO2 servono i numeri giusti I dati sulle emissioni sono spesso troppo imprecisi e costosi . Dagli Usa i primi passi verso un sistema standardizzato che consenta di sviluppare una politica più efficente di Marco Tedesco
Ue, cento città per salvare il clima: stanziati 800 milioni di euro Le metropoli coprono il 3% della superficie, ma producono il 72% delle emissioni. Il progetto della Commissione europea per raggiungere la carbon neutrality: creare poli di sperimentazione e innovazione che siano di riferimento per l’intera Unione. Ogni centro selezionato sottoscriverà… di Marco Angelillo
Ue, lotta all'inquinamento. Timmermans: "Vieteremo i Pfas" Da Bruxelles un piano di rilancio del Green Deal attraverso tre azioni: vietare l'uso dei pesticidi, ridurre le emissioni di metano e incentivare l'eco-edilizia
Il fascino discreto dell'usato. È la seconda vita delle cose Crescono le persone che in Italia vendono o comprano oggetti usati: + 33% in cinque anni. Un comportamento che ha generato un valore di 24 miliardi di euro pari all'1,3% del Pil e, soprattutto, ha alleggerito il pianeta per le materie prime risparmate e in termini di CO2. Soltanto su Subito.it … di Irene Maria Scalise
Clima, il Parlamento europeo: riduzione di CO2 del 60% entro il 2030 A Bruxelles approvato l'emendamento alla legge per il clima con il nuovo target. "L'intesa tra 27 leader arrivi nell'anniversario dell'accordo di Parigi"
La lunga marcia della carbon tax Applicare una tassa su chi produce emissioni è una via per ridurle. Ma la leva fiscale colpisce i carburanti e le fasce più deboli: e si studia un meccanismo di protezione di Luca Fraioli
Coronavirus, c'è un legame tra il virus e lo smog Lo conferma la Sima, la società di medicina ambientale, che già a marzo ipotizzava una correlazione tra il virus e particolato atmosferico. "La prova definitiva dell'interazione nelle tracce di RNA virale isolate in campioni provenienti dai filtri di raccolta nella provincia …
Smog, l'85% delle città italiane inquinate: 5 con i valori peggiori I dati del rapporto Mal'Aria che analizza l'inquinamento atmosferico (2014-18) secondo i parametri Oms: bocciate Torino, Roma, Palermo, Milano e Como
Esperti: realistico l'obiettivo della Cina di raggiungere la "carbon neutrality" entro 2060 L'annuncio presidente Xi all'Onu "crea fiducia". La piantumazione di alberi diventerà parte della strategia di Pechino, aggiungendo che il paese prevede di ripiantare un'area equivalente a quattro volte la superficie dell'Inghilterra in base al suo "piano attua…
Greenpeace: dagli allevamenti intensivi arriva il 17% dei gas serra nell'Ue Più di quelle di tutte le automobili e i furgoni in circolazione messi insieme, conclude il report dell'associazione ambientalista. Non solo: senza una decisa riduzione del numero di animali allevati, l'Unione europea non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi definiti del…
Clima, emissioni scese del 4% sul 2018 I dati preliminare dell'Agenzia europea per l'ambiente: gas serra giù del 24% rispetto al 1990, superato target 2020
Sostenibilità, la corsa green di Ibm: "Raggiunto l'obiettivo previsto nel 2025" La multinazionale tech da trent'anni attenta all'ambiente ha tagliato il 39,7% delle emissioni di CO2 globali. Il 47% dell'elettricità utilizzata è generata da fonti rinnovabili di CLAUDIO GERINO
La svolta green di Intel, dal risparmio energetico all'informatica a zero emissioni In dieci anni la multinazionale americana ha messo a segno significativi risultati nella propria funzione di responsabilità d'impresa nei confronti di ambiente, energia, lavoro, parità di genere, equità salariale, prevenzione sul lavoro. E ha definito le nuove sfide globali… di CLAUDIO GERINO
Coronavirus, finora per il lockdown -17% di emissioni di anidride carbonica Lo studio sulla rivista Nature. Le variazioni sono state calcolate in sei settori economici: energia, trasporti di superficie, industria, edifici pubblici e commercio, residenziale e aviazione, e tutto ciò in diversi scenari di confinamento di JACOPO PASOTTI
Emissioni, per il 2020 il lockdown “regala” un calo della CO2 del 4-7%. Ma non basta Il primo studio “peer-reviewed”, pubblicato su “Nature Climate Change” attesta che il 7 aprile, picco del lockdown nel mondo, le emissioni mondiali erano scese del 17% (27,7% in Italia). Previsto un 2020 al meno 4-7%. Ma non basta per centrare gli obiettivi dell’accord… roberto giovannini