La partita di Matteo Pessina per l'ambiente: "A volte basta poco, alleniamoci" Il centrocampista del Monza e della Nazionale: "Solo insieme possiamo essere determinanti. Nel nostro piccolo possiamo dare un contributo che diventa grande una volta moltiplicato" di Emanuela Perinetti 17 Ottobre 2022
Dario e Oliver da Firenze a Capetown in bici per un messaggio: "Zero emissioni" Il 10 ottobre i due giovani toscani inizieranno a pedalare dall'Italia con l'obiettivo di attraversare poi tutta l'Africa di Giacomo Talignani 08 Ottobre 2022
Un finto gasdotto sulla Moldava: la protesta di Greenpeace contro i combustibili fossili L'azione degli attivisti a Praga per chiedere un cambiamento urgente per liberare l'Europa dalla dipendenza dalle fonti energetiche inquinanti e di investire nella sicurezza energetica a lungo termine, puntando sul risparmio energetico e le energie rinnovabili 06 Ottobre 2022
Perché uno scienziato arriva a digiunare per la crisi climatica Gianluca Grimalda, ricercatore all'Università di Kiel, ha praticato tre giorni di sciopero della fame e partecipa alle azioni non violente di Scientist Rebellion. Il movimento degli attivisti in camice bianco ha abbracciato la disobbedienza civile per alzare l'attenzione sull'eme… di Luca Fraioli 05 Ottobre 2022
"Il mio villaggio in Madagascar contro l'invasione della plastica" Il racconto di una comunità intera che si mobilita per liberarsi dall'inquinamento e dal degrado che devastano la costa malgascia. Una marea umana che si è data da fare. Una rivoluzione che sembrava quasi impossibile di Piermario Palattella*,Giuseppe Nardi* 24 Settembre 2022
Fridays for Future: "In 80mila nelle piazze: la politica non ci rappresenta ma votiamo per il clima" In 30mila a Roma, 10mila a Milano e a Torino. Le manifestazioni di Fridays For Future in tutto il mondo a due giorni dalle elezioni italiane: "Manifestiamo per rompere il circolo vizioso della politica che ci ignora" a cura di Cristina Nadotti,Gaia Scorza Barcellona 23 Settembre 2022
"Cosa chiediamo noi giovani alla politica? Partecipare per cambiare il mondo" Parla Aurora Audino, ingegnera ambientale torinese di 27 anni e una due italiane tra i 150 under 30 all'assemblea dei giovani sul clima a New York. "Vogliamo essere chiamati nei processi decisionali. Come? Con fondi e quote, simili a quelle rosa" di Paola Rosa Adragna 22 Settembre 2022
Oggi lo sciopero globale per il clima dei Fridays for Future: "Mandiamo un messaggio alla politica" Il global strike in Italia avrà un significato in più: risvegliare le coscienze a due giorni dalle urne. I cortei in tutta Italia di Giacomo Talignani 22 Settembre 2022
La mappa dell'Italia fossile di Legambiente. "Troppi investimenti, strada sbagliata" Una panoramica, dalle trivelle ai rigassificatori, sulla dipendenza dai combustibili che la scienza ci chiede di abbandonare. L'associazione ambientalista: "Servono più rinnovabili. Unitevi allo sciopero per il clima" di Giacomo Talignani 22 Settembre 2022
Fridays for Future, il 23 settembre sciopero globale per il clima con cortei in tutta Italia Venerdì prossimo manifestazioni in oltre 70 città per chiedere alla politica azioni concrete contro i cambiamenti climatici, in vista delle elezioni del 25 settembre. "Ignorare l'emergenza non è un'opzione" 20 Settembre 2022
Ri-Party-Amo: 1 milione di metri quadrati di spiagge pulite Durante il primo appuntamento più di mille volontari hanno riempito un migliaio di sacchi della spazzatura sul litorale di Fiumicino, Molfetta, Policoro, Bacoli e Marina di Vecchiano 19 Settembre 2022
Su TikTok "la ragazza dei fiumi" che spariscono: "L'acqua è vita e guardate come li abbiamo ridotti" Teal Lehto, guida di rafting di 25 anni, è riuscita a catturare l'attenzione sull'emergenza idrica, dal Colorado fino al Po. Nel suo canale, che conta 50 mila follower, denuncia malagestione e inquinamento di Valentina Ruggiu 17 Settembre 2022
Ri-Party-Amo: al via la pulizia di spiagge e fondali da Molfetta a Rosignano Domenica 18 settembre a Roma (Fiumicino) il primo appuntamento dell'iniziativa organizzata da Wwf Italia, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party con i volontari per ripulire spiagge e fondali a Torvaianica, Molfetta, Bisceglie, Policoro, Bacoli, Marina di Vecchiano e Rosignano Solvay 16 Settembre 2022
Le 4 proposte del Wwf ai partiti politici per tutelare ambiente e biodiversità I prossimi 5 anni saranno cruciali per contrastare le crisi climatica. L'appello lanciato dall'associazione ambientalista a due settimane dal voto per chiedere azioni concrete al prossimo governo 13 Settembre 2022
"La riapertura delle centrali a carbone? Una 'non soluzione' per chi ci vive e ci lavora, un passo indietro per tutti" Mathias Mancin, attivista di Civitavecchia e uno degli otto portavoce nazionali di Fridays for Future: "Va ripensato il nostro fabbisogno energetico, consumiamo più del necessario" di Paola Rosa Adragna 12 Settembre 2022
Povertà, disuguaglianze, ambiente: il manuale di sopravvivenza dell'umanità del Club di Roma Nel volume "Earth for All: A Survival Guide for Humanity" le ricette per cambiare le politiche sulle emegenze della nostra era. Johan Rockström: "Abbiamo trovato cinque inversioni di marcia interconnesse, che rappresentano le soluzioni più semplici ed efficaci, che dobbia… di Luca Fraioli 12 Settembre 2022
Gli scienziati del clima chiedono un incontro ai politici per contrastare insieme la crisi climatica Con l'iniziativa "Scegliamo il futuro" gli esperti del clima chiedono alle forze politiche un tavolo, il 19 settembre, per mettere in campo azioni concrete di contrasto alla crisi climatica ed energetica. Assieme ai cittadini 08 Settembre 2022
"Ho 16 anni e sono in sciopero della fame per il cambiamento climatico: Salvini, Meloni e Letta, voi che farete?" Francesco Bollini, liceale di Pavia, è al quinto giorno di protesta. Chiede un incontro con i segretari dei principali partiti politici e la promessa che entro un mese dall'insediamento del nuovo governo venga cancellato il decreto per la riapertura delle centrali a carbone e abbandonata… di Valentina Ruggiu 07 Settembre 2022
L'Amazzonia al Parco Nord: torna il Festival della Biodiversità A Milano dieci giorni dedicati alla grande foresta pluviale minacciata dal cambiamento climatico e dallo sfruttamento. Con la testimonianza del leader indigeno Adriano Karipuna. Incontri, laboratori, spettacoli e degustazioni con Slow Food 07 Settembre 2022
Gli attivisti di Extinction Rebellion e Scientists Rebellion contro Gastech: "Il gas pulito è una sporca bugia" L'azione pacifica degli ambientalisti a Fieramilano per chiedere lo stop alle fonti fossili. Ieri un pallone aerostatico di Greenpeace ha portato le stesse istanze contro la convention 06 Settembre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"