In Groenlandia gli iceberg perdono 6 miliardi di tonnellate di acqua al giorno Nel nord-ovest della calotta polare artica con temperature al di sopra della media di 5° in tre giorni si è sciolta una quantità di acqua pari a 7,2 milioni di piscine olimpioniche 21 Luglio 2022
Microplastiche in Antartide, caldo record nell'Artico. Cosa resta di incontaminato? La trasfigurazione violenta che i poli stanno subendo sta portando e porterà cambiamenti sempre più rapidi, con impatti sempre più devastanti per gli esseri viventi di Marco Tedesco 20 Giugno 2022
Carlo Barbante: "Dal ghiaccio impariamo le variazioni del clima" Lo studioso che preleva campioni di ghiacciai che stanno scomparendo a causa del riscaldamento globale e che soffre di "mal d'Antartide". "Lì ci si confronta con l'essenziale" di Cristina Nadotti 30 Maggio 2022
Quei batteri che producono gas serra anche nell'inverno polare Viaggio nella base artica del Cnr. Gli studiosi italiani sono convinti che anche nelle condizioni climatiche più estreme c'è un'attività batterica che aumenta le temperature. "Dobbiamo capire come rallentarla" di Jacopo Pasotti 20 Maggio 2022
Le microplastiche hanno invaso anche l'Artico ed è un problema per ghiacci ed ecosistema Un nuovo studio mostra che la concentrazione di plastica nel mar Glaciale Artico è ormai "preoccupante". Micro e nanoplastica nel plancton sono una minaccia di Sandro Iannaccone 05 Aprile 2022
La febbre dell'Artico nello scacchiere della guerra: così si ferma la scienza L'invasione russa dell'Ucraina a messo fine a diverse missioni internazionali di studio del permafrost, grande "magazzino" del carbonio globale che potrebbe essere rilasciato in caso di scioglimento dei ghiacci e alle dimissioni dei membri del forum intergovernativo sulle question… di Pietro Mecarozzi 05 Aprile 2022
Il permafrost artico si scioglie più velocemente a causa delle piogge estreme La ricerca condotta nella tundra siberiana, dove gli scienziati hanno simulato gli effetti di un'estate estremamente piovosa, dimostra che le precipitazioni accelerano la fusione del ghiaccio permanente 24 Marzo 2022
Il caldo record ai poli che allarma gli scienziati. "Mai visto a Nord e a Sud nella stessa stagione" Le temperature sopra la media registrate nell'Artico e in Antartide sono un fatto davvero insolito per metà marzo. Un fenomeno che gli esperti stanno studiando in relazione al cambiamento climatico di Marco Tedesco 23 Marzo 2022
Nell'Artico cavità enormi e colline di ghiaccio a causa dello scioglimento del permafrost Lo scioglimento del permafrost nell'oceano e i cedimenti stanno provocando l'aumento della concentrazione di metano che si sprigiona nell'atmosfera, spiega l'esperto di Scienze Polari di Fiammetta Cupellaro 14 Marzo 2022
Un inverno più caldo di 1°C della media in Europa: lo ha registrato Copernicus I dati confermano un aumento della temperatura invernale media in Europa e i livelli minimi del ghiaccio in Antartide 07 Marzo 2022
Groenlandia: lo scioglimento dei ghiacci è 100 volte più veloce Uno studio dell'università di Cambridge rivede le stime della fusione dei ghiacci in negativo. Il tasso di scioglimento della calotta glaciale nel suo strato più profondo, sostengono i ricercatori, è paragonabile a quello provocato dal sole in superficie 23 Febbraio 2022
Nell'Artico un giardino di spugne pieno di vita. "I microrganismi si nutrono di un ecosistema estinto" Hanno circa 300 anni, sono tantissime e si estendono su una grossa superficie, sui resti di antichi vulcani sottomarini. I dettagli su Nature Communications di Anna Lisa Bonfranceschi 10 Febbraio 2022
Pozzo o sorgente: dipende dal clima se la tundra artica cattura o rilascia CO2 Una ricerca del Cnr-Igg ha identificato il ruolo dei parametri climatici e della vegetazione sui flussi di anidride carbonica. Umidità del suolo, abbondanza e vegetazione vrieranno con l'aumento delle temperature 04 Febbraio 2022
Sei italiani e il clima che cambia: "Il nostro lockdown alla deriva fra i ghiacci del Polo Nord" Nel settembre 2019 è iniziata la più grande missione mai organizzata nell'Artico: 300 scienziati da 20 Paesi diversi si sono alternati su una nave alla deriva, durante l'inverno polare, per capire quello che non sappiamo. Poi è arrivata la pandemia. Un documentario racc… di Jaime D'Alessandro,infografica e animazione di Paula Simonetti,sviluppo di Angel Patricio Susanna 07 Dicembre 2021
Trova il tricheco e dillo agli scienziati Il Wwf e il British antarctic survey lanciano una grande campagna di citizen science per contare i mammiferi marini e arrestare il declino della loro popolazione. Ecco come fare per aderire al progetto insieme a scienziati di tutto il mondo di Cristina Nadotti 15 Ottobre 2021
2100, l'ultimo ghiaccio del Polo Nord. Ecco come si sta sciogliendo l'Artico È lo scenario cui assisteremmo mantenendo invariate le emissioni. In ogni caso, anche correndo ai ripari, l'ultima area di ghiaccio estivo nell'Artico si assottiglierà drammaticamente già nel 2050 di Anna Dichiarante 13 Ottobre 2021
Il mio viaggio al Polo Nord A bordo della Laura Bassi in missione nell'Artico. Le regioni polari sono la chiave per comprendere il futuro di oceani, atmosfera ed ecosistemi. Raccolti dati su temperatura, salinità, proprietà chimiche, direzioni e intensità delle correnti di Jacopo Pasotti 13 Ottobre 2021
Il potere nascosto dei vulcani Possono distruggere le forme di vita ma la loro attività fu alla base della formazione dell'atmosfera sulla Terra. L'importanza per l'ambiente di Marco Tedesco 22 Settembre 2021
Piove in Groenlandia: ecco perché non è un buon segno A favorire l'evento sono stati l'aumento delle temperature e l'instabilità dell'atmosfera nell'Artico, che secondo molti è strettamente legata al riscaldamento globale di Marco Tedesco 21 Settembre 2021
Il riscaldamento dell'Artico scatena il freddo "estremo" negli States Uno studio dell'Atmospheric and Environmental Research (AER) mette in relazione gli eventi meteorologici invernali estremi e il vortice polare artico. Il cambiamento climatico antropogenico non fa che aumentare la frequenza di nevicate intense e ondate di freddo di Marco Tedesco 06 Settembre 2021