Antartide, raggiunto lago un chilometro sotto al ghiaccio Il lago Mercer è uno degli ambienti più incontaminati del pianeta. Scienziati americani hanno prelevato campioni di acqua nella speranza di trovarvi forme di vita. E gli occhi sono puntati su Marte, dove è appena stato scoperto un bacino subglaciale molto simile di ELENA DUSI 02 Gennaio 2019
Vita in Antartide, anche il cervello umano va 'in letargo' La psiche di chi trascorre lungo tempo in ambienti ostili, come gli scienziati che per ragioni di ricerca dimorano in Antartide nei mesi invernali, mette in atto delle strategie adattative simili al letargo. Per risparmiare energia in attesa di tempi migliori di SANDRO IANNACCONE 17 Dicembre 2018
Un veicolo elettrico per esplorare l'Antartide senza inquinare E' stato presentato a Montecarlo dal Principe Alberto II 01 Dicembre 2018
Antartide: così lo scioglimento dei ghiacci raffredda l'atmosfera Lo studio Usa sugli effetti del riscaldamento globale, oltre all'innalzamento dei mari. "Le piogge tropicali si sposteranno sempre più verso l'emisfero settentrionale" 19 Novembre 2018
"Ai miei alunni racconto la plastica dell'Antartide" Il viaggio di Elena Joli, professoressa di Fisica, con alcune scienziate. "I ragazzi pensano sia territorio intoccabile ma non è più così" di GIACOMO TALIGNANI 16 Novembre 2018
Antartide: sotto i ghiacci i resti di continenti perduti Scoperti tre frammenti, i più antichi hanno un miliardo di anni. I tre frammenti individuati attraverso il satellite Goce. I ricercatori: "Rappresentano un nuovo elemento importante per studiare il Polo Sud" 10 Novembre 2018
Gli "archivi" del ghiaccio minacciati da riscaldamento globale È sfida contro tempo per trasferire carote dalle Alpi all'Antartide 06 Novembre 2018
In Antartide c'è uno strano iceberg squadrato Fotografato dai ricercatori della Nasa, la sua forma è del tipo tabulare, con angoli che sembrano insolitamente retti. Si è appena staccato dalla piattaforma Larsen C, una delle zone più monitorate e a rischio collasso a causa dei cambiamenti climatici di MATTEO MARINI 23 Ottobre 2018
RLab, i nostri laghi sono sempre più malati Nell'inserto di Repubblica dedicato a Tecnologia, scienze e ambiente si fa il punto sulla condizione del patrimonio lacustre minacciato dall'aumento delle temperature. Ma spazio anche all'intelligenza artificiale che aiuta l'Africa, al ricercatore italiano che cattura luci dall'… 21 Agosto 2018
Il mistero dei pinguini reali scomparsi. "Perso l'88% della colonia dagli anni Ottanta" Da solo il cambiamento climatico non giustifica ciò che avvenuto a Ile Aux Chochons: da 2 milioni a soli 60mila esemplari rimasti di GIACOMO TALIGNANI 31 Luglio 2018
L'Antartide è più stretto e l'oceano è più profondo. Tutti i dati sul Polo Sud che si squaglia Dal 1992 al 2017 si sono sciolte 3mila miliardi di tonnellate di ghiaccio e il livello dei mari è aumentato di 8 millimetri. I dati, pubblicati su Nature, sono stati calcolati grazie alle osservazioni di 24 satelliti. Se il continente bianco si fondesse completamente, gli oceani crescerebber… di ELENA DUSI 13 Giugno 2018
Greenpeace: plastica e Pfas nei ghiacci dell'Antartide Tracce di microplastica e di sostanze chimiche nocive nei campioni di acqua e di neve da aree remote del sesto continente. Il rapporto è parte della campagna di Greenpeace 'Protect the Antarctic' per creare il più grande santuario oceanico al mondo nei mari di PIETRO DEL RE 07 Giugno 2018
Oltre cento balene incinte uccise dai cacciatori giapponesi A segnalare la mattanza (almeno 122 esemplari) delle balenottere avvenuta nell'ultima stagione della caccia lungo la costa antartica è l'International Whaling Commission 31 Maggio 2018
Un iceberg per risolvere l'emergenza idrica di Città del Capo La proposta di Nick Sloane, 'salvage master' della Costa Concordia. Il ghiaccio antartico verrebbe trainato e trasportato sulla terra ferma per poi farne una riserva di acqua potabile 12 Maggio 2018
Antartide, raccolta la prima insalata in un orto "marziano" La tecnologia utilizzata parla italiano. Il test prepara al viaggio dell'uomo verso Marte 06 Aprile 2018
Da microplastica a nanoplastica: così il krill antartico trasforma il materiale ingerito Uno studio della Griffith University (Australia) rivela la minaccia ambientale "precedentemente non identificata". Un rischio significativo per animali giganti come balene, squali e mante che si nutrono di krill contaminato 13 Marzo 2018
Antartide, la pesca industriale toglie cibo a pinguini e balene L'allarme lanciato da Greenpeace: il krill è un elemento chiave nella catena alimentare, stop ai pescherecci 13 Marzo 2018
Antartide, trovata colonia di pinguini di Adelia: 1,5 milioni nelle isole remote Scoperta emozionante a Danger Islands. Ci vivono oltre 750mila coppie di pinguini di Adelia nonostante la minaccia del riscaldamento globale di GIACOMO TALIGNANI 02 Marzo 2018
Antartide. una spedizione per scoprire un habitat di 120.000 anni fa Organizzata dal British Antarctic Survey, vi partecipanonove centri di ricerca. I ricercatori raccoglieranno per tre mesi campioni sotto l'iceberg A68 alla ricerca delle forme di vita che le popolano 13 Febbraio 2018
Dai ghiacci alle stelle: in viaggio con RLab per capire cosa accadrà L'Antartide fotografata da Paolo Pellegrin domani sul primo numero dell’inserto dedicato a scienza, tecnologia e ambiente di LUCA FRAIOLI 29 Gennaio 2018
Dagli scoiattoli al calabrone asiatico, gli "alieni" sono tra noi: e i cittadini sono sempre più bravi a scovarli
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"