Sergio Maggioni ascolta il suono dei ghiacciai, per non perderli Con il suo progetto artistico-scientifico "Un suono in estinzione" sta provando a raccontare il declino del ghiacciaio dell'Adamello aiutando le persone a prendere coscienza della crisi climatica di Giacomo Talignani 26 Settembre 2023
Le CET, uno strumento per una transizione al servizio del cittadino In Italia al momento sono 4 i progetti pilota di Comunità energetiche del territorio che diverranno centrali con le nuove normative che cambieranno il modo di produrre e gestire l'energia di Sergio Olivero* 26 Settembre 2023
Many possible cities: a Firenze il festival sulla rigenerazione urbana Dal 28 al 30 settembre alla Manifattura Tabacchi di Firenze l'evento dedicato al futuro sostenibile, cultura e innovazione sociale, attivismo climatico, in 7 talk e 4 workshop a cura di redazione Green&Blue 25 Settembre 2023
Il futuro green? Rinnovabili e più boschi Si chiama "MakeItaly Green" la strategia di E.ON contro la crisi climatica. Oltre che sulle energie pulite l'azienda elettrica punta sulla riforestazione di Dario D'Elia 25 Settembre 2023
Greenwashing, l'Ue vieta etichette fuorvianti e obsolescenza programmata: cosa prevede la nuova normativa La nuova legge, che dovrebbe entrare in vigore nel 2026, prevederà un divieto generale contro le pratiche commerciali sleali, per proteggere i consumatori da errate affermazioni di sostenibilità e aiutarli a fare scelte di acquisto migliori di Cristina Bellon 25 Settembre 2023
Il basilico sotto casa e le verdure da imparare: come funziona OSA, l'orto sperimentale di Genova Pensata per informare su sostenibilità e agricoltura del futuro, la struttura potrebbe presto trasformarsi in un negozio dove comprare le verdure appena uscite dall’orto, portarle a casa e farle crescere ancora di Emanuele Capone 23 Settembre 2023
La "resistenza" delle farine integrali in un mulino delle Langhe Dal pane nero a quello bianco e il ritorno alle farine integrali. Nella storia del mulino Sobrino di La Morra c'è la storia del pane nel nostro Paese. "Nel primo dopoguerra abbiamo dovuto concentrare le attività sui cereali per il bestiame. Negli anni Settanta è inizia… di Dario D'Elia 23 Settembre 2023
Veronica De Angelis e i murales antismog: "La street art può aiutare l'ambiente" La fondatrice di Yourban2030 racconta i segreti delle opere d'arte realizzate con ecopitture e in grado di migliorare l'aria e la salute dei quartieri di Giacomo Talignani 23 Settembre 2023
Il passaggio all'idrogeno, una strada in salita I progetti presenti nel PNRR sono quelli più in difficoltà e in maggior ritardo. Ecco cosa si potrebbe fare per invertire la rotta di Massimo Mondazzi e Chiara Grossi* 22 Settembre 2023
Energia rinnovabile e condivisa: il cittadino diventa protagonista della transizione Enel Green Power ha lanciato "Scelta Rinnovabile", che prevede l'investimento di somme anche piccole nella costruzione di impianti per la produzione di energia pulita di Dario D'Elia 21 Settembre 2023
"Superiamo i due referendum, era un nucleare vecchio" Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin parla alla vigilia della "Pittaforma nazionale per un nucleare sostenibile". "E' nella tassonomia green della Ue e insieme alle rinnovabili è necessario per l'indipendenza energetica ne… di Luca Fraioli 21 Settembre 2023
Perquisiti e denunciati due attivisti di Extinction Rebellion. I giovani: "Un atto sproporzionato" I due ragazzi nell'aprile scorso avevano attaccato con acqua e farina dei volantini contro le multinazionali del fossile alla sede Rai di corso Sempione a Milano a cura di redazione Green&Blue 20 Settembre 2023
Al via il bonus per bici e cargo bike in Emilia Romagna La Regione riconoscerà un contributo pari alla metà del costo per l'acquisto di bici elettriche da passeggio e bici cargo da trasporto nei Comuni che hanno fatto registrare i livelli più elevati di polveri sottili di Antonella Donati 20 Settembre 2023
Sappiamo come uscire dalla crisi climatica, dobbiamo solo decidere se farlo La transizione energetica è un tema complesso, la buona notizia è che la stragrande maggioranza delle tecnologie necessarie sono già disponibili di Nicola Armaroli* 20 Settembre 2023
SDG Summit, ASviS - Giovannini "inviato" della società civile a New York Il punto sull'attuazione dell'Agenda 2030 con i Capi di Stato e di governo a New York per l'Assemblea generale. Partecipa il direttore scientifico dell'ASviS, Enrico Giovannini 19 Settembre 2023
L'idrogeno è necessario alla transizione Per il passaggio dal vecchio "mondo fossile" al nuovo "mondo rinnovabile" soprattutto in alcuni settori non basta l'apporto di fotovoltaico ed eolico di Giulia Monteleone* 19 Settembre 2023
Gli ambientalisti contro le mille luci di New York: "Uccidono gli uccelli" Nella Settimana del Clima le associazioni Usa si battono per chiedere politiche stringenti contro l'inquinamento luminoso. "A New York circa 250.000 uccelli muoiono ogni anno a causa di collisioni" a cura di redazione di Green&Blue 19 Settembre 2023
I tre startupper che hanno ridato vita al legno di Vaia Nel 2019 Federico Stefani, Paolo Milan e Giuseppe Addamo si dedicano al progetto per recuperare il legname dagli alberi abbattuti dalla tempesta per creare amplificatori e piantare altri alberi. Anche il loro packaging è frutto di riciclo di Eleonora Chioda 19 Settembre 2023
Il cambiamento climatico manda in crisi la produzione di olio in Europa Le stime si avranno a fine raccolto ma le previsioni sono negative. La siccità e le alte temperature, dalla Spagna alla Grecia e all'Italia, rischiano di far abbassare la raccolta di olive di un terzo rispetto agli anni passati con un conseguente aumento dei prezzi di Paola Arosio 19 Settembre 2023
Non solo carne: in Nuova Zelanda si sperimenta l'orticoltura cellulare Frutta e verdura cresciute in laboratorio potrebbero ridurre gli sprechi e l'inquinamento. È la scommessa a cui lavorano all'Institute for Plant and Food Research neozelandese di Simone Valesini 16 Settembre 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"