Da oltre vent'anni studio l'ecologia storica della città di New York e rifletto sul suo significato per il futuro della città, e posso dirvi una cosa: l'acqua andrà dove è sempre andata. Quando nel 2012 l'uragano Sandy si è abbattuto su New York, dove ha straripato il mare? Nelle paludi saline. Forse non sembravano paludi saline.
Le idee
Impariamo dai nativi americani: ripristinare paludi e torrenti può salvare le città dalle inondazioni
di Eric W. Sanderson*
Le vittime e i danni causati dagli uragani dipendono dall’incapacità di interpretare il paesaggio: si costruisce dove prima c’erano paludi e si indebolisce il loro effetto drenante. E le città non possono assorbire l’acqua indefinitamente. Lasciamo allora che i fiumi seguano il loro corso originario