
Diversi analisti finanziari hanno espresso i loro complimenti all'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi per un piano definito "coraggioso" e "ambizioso" di transizione energetica verso la decarbonizzazione. "Chi non sarà in grado di offrire prodotti sostenibili - ha commentato l'amministratore delegato Claudio Descalzi - perderà clienti e non sarà in grado di crescere nel futuro".
"Il gas - ha aggiunto - sarà l'unico idrocarburo che crescerà al 2050, il mercato sta crescendo, e questo è il motivo per cui sarà molto più resiliente del petrolio nel futuro, oltre che essere necessario per la decarbonizzazione".
"Il nostro è un progetto industriale di di profonda trasformazione - ha concluso - e il nostro Gruppo non sarà più lo stesso nei prossimi anni grazie anche all'apporto tecnologico con l'obiettivo di assicurare sempre più valore ai nostri stakeholder".