In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

C'è vapore acqueo su Europa: la luna di Giove nasconde un oceano

L'annuncio della Nasa in conferenza stampa. Le immagini di Hubble mostrano geyser, utili per missioni. La scoperta già avvenuta su Encelado, satellite di Saturno

1 minuti di lettura
Europa, satellite di Giove (foto: Nasa)
Europa, satellite di Giove (foto: Nasa) (ansa)
ROMA - Pennacchi di vapore acqueo alti fino a 200 chilometri sulla superficie di Europa, la luna ghiacciata di Giove che nasconde un oceano sotto la superficie. Lo ha annunciato la Nasa mostrando i geyser immortalati dal telescopio spaziale Hubble di Nasa e Agenzia spaziale europea (Esa), a indicare una "sorprendente attività". Eruzioni di vapore erano state osservate nel 2012, ma oggi arriva la conferma. E la presenza di acqua su una delle numerose lune di Giove potrebbe essere decisiva per facilitare eventuali missioni mirate a studiare il 'cuore' del satellite, considerato tra i migliori candidati ad ospitare la vita nel Sistema solare.

Nasa: ''Geyser di vapore acqueo su Europa''

Sotto la superficie ghiacciata, Europa nasconde infatti un enorme oceano che contiene il doppio dell'acqua degli oceani terrestri. ''L’oceano di Europa è considerato uno dei luoghi più promettenti e adatti a ospitare la vita di tutto il Sistema solare'' spiega Geoff Yoder, del Nasa Science mission directorate di Washington. I pennacchi di vapore fotografati da Hubble potrebbero offrire una straordinaria opportunità per raccogliere campioni senza dover atterrare e perforarne la superficie, per potere studiare forme di vita.
Se la scoperta venisse confermata, Europa diventerebbe la seconda luna del Sistema solare ad avere pennacchi di vapore acqueo insieme a Encelado, satellite di Saturno.