Pride Village Padova: ecco il programma dell’edizione 2023
Venerdì 9 giugno in Fiera si apre la 16ª edizione che si concluderà il 9 settembre. Levante madrina poi Noemi, Paola e & Chiara, Beatrice Quinta e Duncan James
Manuel Trevisan
Dopo il grande successo della parata arcobaleno di sabato scorso, il mese dell’orgoglio Lgbtq+ di Padova prosegue con l’apertura del Pride Village Virgo, che giunge quest’anno alla 16ª edizione.
Venerdì 9 giugno, infatti, i cancelli della Fiera di Padova si apriranno per dare il via all’unico festival Lgbtq+ italiano che, per tre mesi, fino al 9 settembre, accompagnerà l’estate padovana tra musica, cultura, divertimento e promozione dei diritti civili.
Venerdì la madrina d’eccezione sarà Levante, cantautrice e scrittrice. Nel corso della serata inaugurale a far ballare gli ospiti fino al mattino ci penseranno i dj set degli Effel65 e dei The Cube Guys. Il programma è stato presentato in Fiera alla presenza, tra gli altri, dell’onorevole Alessandro Zan, di Antonio Bressa, Margherita Colonnello e Etta Andreella in rappresentanza del Comune di Padova, che ha patrocinato l’evento insieme a Virgo Fund, di Altair D’Arcangelo, business developer Virgo, e Lorenzo Marchetti, direttore creativo Virgo Milano Cosmetic, che è main sponsor della manifestazione.
In un’area esterna di 10mila metri quadrati con un palco di oltre 500 mq e un’area interna di 4 mila, nei tre mesi della kermesse il pubblico troverà ogni sera un programma diverso (www. pridevillage. it). Il parterre di artisti, musicisti e virtuosi della consolle sarà molto ricco: c’è Noemi, che salirà sul palco della Fiera mercoledì 28 giugno, Beatrice Quinta, la rivelazione dell’ultima edizione di X Factor, che si esibirà sabato 1 luglio e i Cugini di Campagna che arriveranno al Village mercoledì 12 luglio. Sabato 22 luglio sarà il momento di Paola & Chiara, che con “Mare Caos” hanno firmato quest’anno la sigla della 16ª edizione del Pride Village Virgo.
Calcheranno il palco del Pride anche due ospiti internazionali: Sophie and the Giant sabato 29 luglio e Duncan James, una delle voci dei Blue, sabato 5 agosto. Sabato 9 settembre la kermesse si chiuderà con un finale a sorpresa.
Non solo musica, al Pride Village Virgo troverà spazio anche al teatro, con ben tre nastri d’argento ospiti: Ornella Muti, che sarà sul palco mercoledì 14 giugno con “Il pittore di cadaveri”, Laura Morante mercoledì 5 luglio con “Brividi immorali” e Anna Foglietta, che si esibirà mercoledì 19 luglio con “Una guerra”. Novità di quest’anno saranno gli stand up comedians che, tra una risata e l’altra, terranno compagnia al pubblico ogni giovedì. Ad animare le notti del Village ci penseranno numerosi Dj, come Mazay (venerdì 30 giugno) e Georgia Mos, dj che ha lavorato anche con Jovanotti (venerdì 21 luglio).
Al Pride Village saranno molti i momenti dedicati anche alla cultura. Ci saranno presentazioni di libri, come quella di sabato 10 giugno con Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli. E momenti dedicati al dibattito come quello di venerdì 7 luglio, quando sarà ospite Nello Scavo, reporter internazionale e corrispondente di guerra.
Tra gli eventi non poteva mancare il concorso “Il gay più bello d’Italia” (venerdì 28 luglio) e lo schiuma party di Ferragosto, che vedrà il Village eccezionalmente aperto martedì 15 agosto. «Il Pride Village quest’anno è ancora più importante perché il clima politico che vive la comunità Lgbtq+ è di grande ostilità» ha commentato Alessandro Zan, che nel 2008 ha fondato il Padova Pride Village. «Continueremo a vivere il festival come una manifestazione di divertimento e socialità ma quest’anno sarà anche e soprattutto un presidio di impegno civile».
I commenti dei lettori